Condizioni Generali acquisto corsi AWU-ATS 060222

Contratto di vendita a distanza

Programma Formativo e Corsi di Formazione On-line 

 

Condizioni Generali 

 

Art. 1. Premesse. Definizioni.

I servizi oggetto delle presenti condizioni generali sono erogati dalla ATS Ambassador Trading System Ltd, Nova North, 11 Bressenden Place,SW1E 5BY - London (UK); Company Number: 12470358 Vat Number: 349388549 di seguito indicata anche come “Gestore” o “Fornitore”.

Ai fini delle condizioni generali di contratto si precisa che ATS (Ambassador Trading System Ltd) è una sharing community attraverso la quale tutti gli iscritti beneficiano di agevolazioni e vantaggi allo stesso identico modo e con le stesse possibilità. 

ATS ha intenzione di avviare un programma educativo diretto a sviluppare le conoscenze della nuova economia digitale (incluso Blockchain; criptovalute; DeFi, AI) con l’intento di aumentare, nei partecipanti, le competenze per poter operare al meglio nel nuovo scenario economico italiano ed estero.

All’interno del programma educativo summenzionato, ATS tramite il sito https://www.atswebuniversity.com/ offre la possibilità di acquisire CFU – Crediti Formativi Universitari – mediante alcuni dei propri corsi, validi per ottenere un titolo accademico in “Gestione d’Impresa - Tecniche di Vendita e Marketing Diretto” presso UNIMERCATORUM – Università Telematica delle Camere di Commercio Italiane.

Il programma di ATS è diretto a tutti i soggetti interessati ad una formazione nel campo della nuova economia digitale come, ad esempio, professionisti o studenti.

Le Condizioni Generali costituiscono parte integrante e sostanziale del Form mediante il quale ATS Ambassador Trading System Ltd e l’Utente e concludono l’acquisto del programma educativo. 

Le presenti Condizioni Generali potranno subire modifiche e/o aggiornamenti in qualsiasi momento da parte di ATS Ambassador Trading System Ltd., che provvederà a darne comunicazione attraverso i normali canali di comunicazione presenti sul sito.

Ai fini delle presenti condizioni generali, si intende per:

Consumatore: la persona fisica che agisce per fini estranei o comunque non rientranti nel quadro dell’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.

Professionista: qualsiasi persona fisica che agisce nel quadro della propria attività commerciale, industriale, artigianale o professionale.

Cliente - utente - studente – iscritto - partecipante: il soggetto (consumatore o professionista) che acquista il programma di formazione on-line, dopo aver letto le informazioni presenti nelle condizioni generali di contratto e in ciascuna “scheda tecnica” consultabile sul sito https://www.atswebuniversity.com.

Gestore: la persona giuridica (ATS) che eroga on-line il servizio di formazione, identificandolo con un   proprio nome, marchio o altro segno distintivo.

Condizioni generali di contratto: le presenti condizioni contrattuali che disciplinano l'erogazione del programma di formazione.

Contratto a distanza: quel contratto concluso tra il gestore e l’utente senza la presenza fisica e simultanea delle parti, mediante l’uso esclusivo di mezzi di comunicazione a distanza.

Prodotto: il programma o il corso di formazione erogato in modalità e-learning.

Scheda tecnica del corso: il riferimento descrittivo accessibile sul https://www.atswebuniversity.com da cui risultano evidenti le caratteristiche principali del prodotto, l’identità del gestore, il prezzo e le modalità di pagamento.

Sito: il sito internet https://www.atswebuniversity.com di proprietà esclusiva di ATS Ambassador Trading System Ltd.

Contenuti digitali o e-content: i contenuti didattici multimediali o learning objects, le relative modalità di erogazione tramite il sito https://www.atswebuniversity.com.

Sede: luogo di svolgimento del corso che può essere “fisica” nel caso di corsi che prevedano lezioni in presenza o “virtuale” piattaforma on-line in cui sono disponibili i corsi in modalità e-learning e blended learning.

 

Art.2. Oggetto del contratto.

Il presente contratto a distanza ha per oggetto l’erogazione, da parte del produttore ATS Ambassador Trading System Ltd al Cliente, di un Programma di formazione in modalità e-learning, mediante il sito https://www.atswebuniversity.com.

L’utente, successivamente all’acquisto del prodotto e ad avvenuto accredito della quota di iscrizione versata, riceverà all’indirizzo e-mail indicato, il link e le credenziali di accesso al Corso. 

Il corso prescelto dall’utente può prevedere un esame finalizzato al conseguimento di certificazione il quale potrà assegnare al cliente CFU (crediti formativi universitari) da poter convalidare presso l’UNIMERCATORUM per il corso di laurea in “Gestione d’Impresa - Tecniche di Vendita e Marketing Diretto”.

Al fine di ottenere la suddetta certificazione il cliente dovrà sostenere un test finale che certifichi le competenze acquisite.

La certificazione, non appena disponile, sarà caricata, in formato elettronico, nell’area riservata del sito https://www.atswebuniversity.com, o verrà inviata via e-mail successivamente al superamento del test previsto. 

Il Corso si svolge in modalità on-line sul sito https://www.atswebuniversity.com.

Preventivamente all’acquisto on-line del programma (con contestuale obbligo di pagamento) l’utente è tenuto ad esprimere, in modalità point and click, il proprio consenso alle presenti condizioni di vendita, che in tal modo si assumono ben comprese, riconosciute e approvate espressamente, unitamente alle disposizioni che regolano le procedure di registrazione, accesso, navigazione ed uso del sito https://www.atswebuniversity.com.

L’utente autorizza espressamente ATS Ambassador Trading System Ltd ad utilizzare il proprio indirizzo e-mail in relazione alle attività inerenti al contratto e ad eventuali invii di informazioni e materiali sui servizi oggetto delle presenti condizioni generali.

 

Art.3. Informazioni precontrattuali.

Il Cliente dichiara di aver letto, preventivamente all’acquisto on-line del programma, tutte le informazioni contenute nella pagina di presentazione del Corso, accessibile sul sito e da cui risultano evidenti le caratteristiche principali del prodotto, l’indirizzo geografico e l’identità del Gestore, il prezzo e le modalità di pagamento. 

 

Art.4. Conclusione del contratto.

Il presente contratto a distanza si intende perfezionato nel momento in cui ATS (e per esso gli Operatori preposti alla ricezione di dati e comunicazioni afferenti alla conclusione ed esecuzione del rapporto contrattuale) ha conoscenza dell’adesione dell’utente all’offerta formativa, manifestata con la propria iscrizione on-line al Corso. 

L’utente, perfezionatasi la procedura di iscrizione e di pagamento integrale della relativa quota, riceve le credenziali necessarie per accedere alla sezione del sito, ove sono reperibili: gli E-book, ossia dispense di studio scaricabili e stampabili, lezioni video e test. 

 

Art.5. Caratteristiche del programma.

Le caratteristiche dei singoli Corsi (finalità, modalità di svolgimento, metodologie, durata, destinatari, programma, sede e/o luogo di svolgimento, calendari nel caso di incontri in presenza, materiale didattico fornito, tecnologie utilizzate, tipologie di verifiche, attestati, formatori, costi) sono meglio descritte nelle rispettive schede tecniche visionabili sul sito internet https://www.atswebuniversity.com.

Il programma si contraddistingue per la peculiarità che, per ogni partecipante, l’acquisto del primo e-book sia l’unica spesa effettiva ed obbligatoria.

Dal suddetto acquisto, l’utente ha la possibilità di partecipare, anche gratuitamente, a tutto l’estensivo programma di formazione.

La suddetta partecipazione, completamente gratuita, avviene mediante un sistema di raccolta punti - chiamati “ATS Credits” – che derivano dalla attività di divulgazione del programma da parte dell’utente ad amici/conoscenti.

L’utente che ha la capacità di invitare più soggetti, che poi parteciperanno al programma di formazione, avrà la possibilità di accumulare Credits e, quindi, proseguire, gratuitamente e più a lungo, nel programma formativo.

Al fine di ottenere la gratuità del programma ogni utente dovrà invitare quantomeno 3 soggetti che poi si iscriveranno al programma formativo.

È, altresì, prevista la possibilità per ogni partecipante, in qualunque momento, di interrompere l’iscrizione ai Corsi successivi, poiché la conclusione dell’intero percorso formativo non è in alcun modo obbligatoria.

Nel caso di una definizione anticipata del percorso formativo, i Credits accumulati dall’utente potranno essere utilizzati all’interno dell’ATS Store (che offre oltre 100.000 prodotti, di diversi marchi internazionali), o in alternativa, potranno essere convertiti i in CFXQ Token (criptovaluta ufficiale, quotata su 6 diversi Exchange). 

Si precisa che l’avanzamento nel programma formativo non è legato alla quantità di Credits che ogni partecipante riesce a cumulare ma al superamento di ogni step, pertanto, man mano che si cresce con la diffusione a terzi del sistema, cresce la propria educazione nel programma.

 

Art.6. Tutela del diritto d’autore e copyright. Obblighi Utente.

L’utente riconosce in capo a ATS l’esclusiva proprietà di tutte le parti del Sito, quali a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, i loghi, le immagini, i testi, i contenuti dei corsi: ne consegue, in applicazione della normativa in materia di diritto d’autore e copyright l’assoluto divieto d’uso commerciale da parte di terzi, di riproduzione totale o parziale, di rielaborazione e di trasmissione sotto qualunque forma e con qualsiasi modalità, salvo preventiva autorizzazione scritta di ATS.
È vietato copiare, distribuire, pubblicare o altrimenti utilizzare o sfruttare il materiale didattico senza il preventivo consenso scritto di ATS. 

L’utente, responsabile della conservazione e della segretezza delle credenziali assegnategli, è titolare (per effetto dell’iscrizione al Corso) di un diritto personale e non cedibile di accesso all’area riservata del sito https://www.atswebuniversity.com, si impegna così a non far utilizzare e/o visionare, in nessun modo, i servizi a terzi, astenendosi dal compiere ogni atto che leda i diritti di esclusiva e di proprietà di ATS; nonché manlevando e tenendo indenne il Gestore da ogni pretesa e/o rivendicazione derivante dall’uso e/o abuso di terzi. 

È fatto divieto all’utente, dunque, di cedere a terzi le proprie credenziali di accesso alla sezione del sito https://www.atswebuniversity.com ove si svolgono i corsi e-learning e di condividere con terzi il proprio account.

I corsi e il materiale a essi relativo, pertanto, sono di proprietà di ATS o di altri Studi/Società Partner nell’erogazione dei corsi. 

Il partecipante ai Corsi si impegna a non eseguire copia di tale materiale, a non diffonderne presso terzi il contenuto, a non cederlo a terzi e a non svolgere né far svolgere ad altri corsi basati su detta documentazione.

In caso di violazione dei prescritti obblighi, il contratto si intenderà risolto di diritto e ATS sarà libera di agire giudizialmente a tutela di ogni diritto disatteso, ivi compreso il risarcimento dei danni patiti. 

Inoltre, qualora si ritenga esistente o altamente probabile un problema di sicurezza o di utilizzo non autorizzato, ATS potrà sospendere l’uso delle credenziali attribuite al Cliente. 

 

Art.7. Requisiti hardware e software per la fruizione dei corsi on-line. 

Per poter accedere ai corsi, l’utente deve essere in possesso dei prerequisiti hardware e software indispensabili (personal computer, browser, connettività, software di lettura .pdf, .ppt etc., di riproduzione file audio e video etc.) e deve provvedere all'adeguamento del proprio impianto hardware e/o del proprio software e/o della propria connessione internet nel caso in cui sia necessario, in conseguenza di aggiornamenti della sezione del sito predisposta per l'erogazione dei corsi.

L’utente, pertanto, dichiara di essere a conoscenza e di accettare i prerequisiti hardware e software necessari per poter accedere al Corso on-line acquistato.

La sezione del sito https://www.atswebuniversity.com è stata realizzata in maniera da offrire a tutti i possibili utenti il massimo della compatibilità con i più comuni sistemi disponibili e sui principali browser.

I requisiti hardware e software richiesti sono minimi e sono generalmente soddisfatti su un normale sistema standard per uso casalingo. 

 

Art.8. Sicurezza e riservatezza dei dati.

L’utente garantisce di disporre legittimamente di tutte le informazioni immesse all’interno del Sito Internet https://www.atswebuniversity.com ai fini dell’acquisto del Corso e dell’accesso al relativo Servizio, assicurando altresì che le stesse non violino in alcun modo, direttamente o indirettamente, il diritto di terzi. 

Pertanto, l’utente si obbliga a non immettere dati di cui non possa liberamente disporre. 

È fatto, altresì, divieto all’utente di inserire dati falsi e/o di fantasia nella procedura di registrazione-iscrizione al Corso e nelle successive ulteriori comunicazioni legate alla esecuzione del contratto.
L’utente, pertanto, manleva ATS da ogni responsabilità derivante dall’emissione di dati e documenti fiscali errati, essendo l’utente stesso unico responsabile del corretto inserimento, essendo ATS esonerata da ogni obbligo e/o onere di accertamento e controllo diretto e indiretto al riguardo. 

Qualora venga accertata, da ATS o su segnalazione di terzi, la falsità dei dati forniti, questa si riserva il diritto di impedire/sospendere la registrazione del Cliente. 

Il cliente autorizza espressamente l’eventuale utilizzo dei dati biometrici, rilevati automaticamente durante il test per l’ottenimento del certificato valevole per la convalida dei CFU.

 

Art.9. Limitazione di responsabilità e obblighi.

L’utente, nello svolgimento del programma, si impegna ad agire secondo buona fede ed in particolare a: 

 - non cedere il prodotto a terzi; 

 - svolgere le attività di visualizzazione dei corsi personalmente; 

 - svolgere le esercitazioni e la prova e finale (nel caso di corso mediante il quale vengono assegnati CFU da poter convalidare presso l’UNIMERCATORUM) personalmente e senza l’aiuto di supporti per copiare od altre agevolazioni di qualsiasi genere, compreso l’ausilio di terzi.

Ogni comportamento contrario a buona fede da parte dell’utente, così come la violazione dei predetti obblighi e divieti, il cui elenco è da considerarsi non esaustivo, presuppone il diritto di ATS ad interrompere l’erogazione del servizio e, se del caso, richiedere il risarcimento del danno. 

L’utente, dunque, manleva ATS da qualsivoglia responsabilità in caso di denunce, azioni legali, perdite o danni scaturiti dall’uso dei servizi offerti dal gestore, contrario a buona fede e/o illegale da parte dell’utente stesso, di terzi ad esso collegati o terzi in genere. 

Le informazioni e i materiali relativi ai Corsi erogati vengono elaborati, rivisti ed aggiornati con accuratezza, completezza ed adeguatezza, grazie anche all’attività di supporto e consulenza specialistica offerta da professionisti altamente qualificati, nell’attività di progettazione e realizzazione del materiale didattico. 

Il partecipante iscritto ai Corsi, pertanto, dichiara di essere a conoscenza che, sebbene il contenuto dei corsi e della relativa documentazione sia stato per quanto possibile controllato, nessuna pretesa potrà essere avanzata nei riguardi di ATS o di altri Studi/Società Partner nell’erogazione dei corsi nel caso in cui le informazioni contenute in tale documentazione risultassero erronee o obsolete.

Il partecipante iscritto ai Corsi esonera, pertanto, ATS da ogni responsabilità, anche verso terzi, derivante dall'uso di tali informazioni. 

Il gestore si riserva il diritto di apportare tutte le variazioni e aggiornamenti ai contenuti dei corsi, per meglio seguire la costante evoluzione e il continuo aggiornamento del mercato di riferimento. 

ATS non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore nel caso non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto.

ATS non potrà ritenersi responsabile in nessun caso verso l’utente, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete Internet al di fuori del controllo proprio o di suoi fornitori, del malfunzionamento del Servizio derivante da guasti, sovraccarichi, interruzioni delle linee telefoniche, elettriche o riferite alla rete Internet, per inadempimenti di terzi che pregiudichino la fruizione del Servizio, compresi, in via esemplificativa, i rallentamenti di velocità o il mancato funzionamento delle linee telefoniche e degli elaboratori che gestiscono il traffico telematico fra l’utente e la piattaforma didattica da cui è erogato il Servizio.

ATS è, altresì, manlevata, per la mancata erogazione a causa del ricorso da parte dell’utente all’utilizzo di connettività (non ad alta velocità) tecnicamente incompatibile con il Servizio, nonché per la mancata fruizione del Corso di formazione a seguito di difetti riscontrati dall’utente nella fruizione dello stesso, qualora tutto ciò sia dipeso dal mancato possesso dei requisiti minimi di sistema, la cui verifica è onere dell’utente.

ATS non sarà, inoltre, responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’utente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili.

ATS, altresì, non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi, dei mezzi di pagamento, per il pagamento dei servizi acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base all’ordinaria diligenza.

Salvo i casi di dolo o colpa grave del produttore, pertanto, l’utente esonera espressamente ATS da qualsiasi responsabilità per danni diretti e indiretti che possa subire in relazione o in dipendenza dell’erogazione del Servizio di formazione, o per effetto di questo. 

ATS, inoltre, non potrà essere ritenuta responsabile per inadempimenti alle proprie obbligazioni derivanti da cause non ragionevolmente prevedibili, da impedimenti che esulino dalla sfera del proprio diretto ed immediato controllo, o da cause di forza maggiore. 

Si precisa, altresì, che ATS non fornisce alcuna consulenza riguardo alle esigenze formative degli utenti, conseguentemente ogni responsabilità in ordine alla corrispondenza fra i contenuti didattici e le esigenze dell’utente è totalmente a carico dell’acquirente medesimo.

ATS non potrà, dunque, ritenersi responsabile per i Corsi erroneamente acquistati dall’utente. 

L’utente, infine, non potrà cedere a terzi alcun obbligo o diritto originato dal presente Contratto, in assenza di preventiva autorizzazione scritta, rilasciata ad insindacabile giudizio di ATS e comunicata dal medesimo a mezzo raccomandata a/r o pec. 

 

Art.10. Condizioni di recesso. Caparra.

L’utente-Consumatore consapevolmente ed espressamente accetta di perdere ogni diritto di recesso dal presente contratto a distanza, trovando applicazione, nel caso di specie, l’eccezione al diritto di recesso di cui all’accettazione espressa della perdita di diritto di recesso nel caso in cui l’esecuzione del servizio sia già iniziato.

L’utente-Consumatore, infatti, con l’acquisto del presente programma didattico in modalità e-learning, acconsente alla erogazione di contenuti didattici digitali mediante un supporto non materiale, con l’accordo espresso e con l’accettazione del fatto che tale circostanza preclude ogni diritto di recesso. 

Inoltre, l’utente-Consumatore accetta di perdere il proprio diritto di recesso dal presente servizio, in quanto reso completamente accessibile e fruibile all’utente tramite l’invio telematico delle credenziali di autenticazione (username e password). 

In caso di acquisto da parte dell’utente-Professionista, si riconosce al medesimo la facoltà di recedere dal contratto entro 5 giorni lavorativi dal momento del completamento della procedura di iscrizione online, a condizione che non abbia fatto accesso alla sezione on-line del sito di ATS.

Quale corrispettivo del diritto di recesso convenzionalmente consentito all’utente-Professionista, esclusivamente nei limiti di cui al precedente periodo, e dunque quale Caparra penitenziale, le parti riconoscono ad ATS la possibilità di trattenere il 20% dalla somma di denaro complessivamente versata dal Professionista in fase di acquisto del Corso on-line. 

 

Art.11. Risoluzione di diritto del contratto.

Tutte le obbligazioni precedentemente assunte dall’utente, nonché la garanzia del buon fine del pagamento effettuato dal medesimo, hanno carattere essenziale e rilevante, cosicché l’inosservanza da parte dell’utente di una soltanto di esse determinerà l’immediata risoluzione di diritto del contratto. 

 

Art.12. Informativa e consenso al trattamento dei dati personali.

ATS tutela la privacy dei propri utenti e garantisce che il trattamento dei dati sia conforme a quanto previsto dalla normativa sulla privacy di cui al Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR).

A riguardo si offre apposita informativa, ai fini del consenso. 

L’utente potrò esercitare i diritti di cui al Codice privacy inviando una mail all’indirizzo info@atswebuniversity.com .

 

Art.13. Legge applicabile. Foro competente.

Il presente contratto è regolato e interpretato in conformità con la legge nella cui giurisdizione si trova la sede legale di ATS Ambassador Trading System.

Le parti, pertanto, accettano espressamente che per qualsiasi controversia o reclamo (comprese le controversie o le rivendicazioni non contrattuali) derivanti da o in connessione con il presente contratto o il proprio oggetto o formazione è competente in via esclusiva l’autorità giudiziaria nella cui giurisdizione si trova la sede legale di ATS Ambassador Trading System, salva, eventuale, ipotesi prevista dalla normativa in materia di Consumo.

 

Art.14. Clausole finali.

Le parti dichiarano di aver preso visione delle presenti condizioni generali di contratto.

Le obbligazioni e gli impegni derivanti dalle presenti condizioni generali che per loro natura spieghino efficacia anche dopo la scadenza, la risoluzione o il recesso dal contratto rimarranno validi e operanti anche dopo tale data fino alla loro soddisfazione.

Si precisa, altresì, che l’utente che ha espresso, in modalità point and click, il proprio consenso alle presenti condizioni di vendita, dichiara di avere ben compreso, riconosce ed approva espressamente: il testo contenuto negli articoli 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 e 14; i propri obblighi, eventuali addebiti e pregiudizi; dichiara di condividere il contenuto del suddetto testo come predisposto da ATS Ambassador Trading System e di accettarlo incondizionatamente, di talché lo accetta coscientemente e lo approva nel suo insieme, unitamente alle disposizioni che regolano le procedure di registrazione, accesso, navigazione ed uso del sito https://www.atswebuniversity.com.

 


 

 


© ATS AMBASSADOR TRADING SYSTEM LTD - Nova North, 11 Bressenden Place,SW1E 5BY - London (UK)
Condizioni generali di acquisto Trattamento dati personali Cookie Policy